Gentili Clienti,
in relazione alla situazione generale venutasi a creare in Italia e a seguito dei provvedimenti assunti con i diversi DPCM comunichiamo che BIOS s.r.l. ha messo in atto azioni finalizzate a mettere in sicurezza i propri dipendenti e collaboratori a supporto di tutti i clienti cercando di garantire nel contempo la continuità della propria attività.
La direzione ha adottato azioni in linea con le disposizioni delle autorità governative nonché con le indicazioni delle autorità competenti per gli schemi di certificazione in cui opera Bios s.r.l.
L’ultimo DPCM dell’11 marzo 2020, all’art. 1.4 precisa che: «Restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi». BIOS condivide l’interpretazione che tale testo comprenda anche le attività consistenti nell’erogazione dei servizi di certificazione della produzione biologica o di altra produzione agro-alimentare, sia regolamentata che non regolamentata.
Per questo motivo, considerando da una parte l’obbligo civico di collaborare tutti al superamento dell’emergenza nazionale e dall’altro lo sforzo di garantire il pubblico servizio del quale è incaricato per la certificazione della produzione biologica BIOS ritiene di dover adottare specifici provvedimenti a tutela del personale, dei collaboratori e dei clienti.
Per continuare a garantire il servizio di certificazione alla luce delle disposizioni governative e delle indicazioni ricevute dal Ministero delle Politiche Agricole, Agroalimentari e Forestali e dall’Ente Unico Nazionale di accreditamento ACCREDIA, l’operatività di BIOS verrà attuata con le seguenti modalità:
• Proseguimento delle visite ispettive on-site nel rispetto delle normative vigenti e nel rispetto delle misure precauzionali connesse alla gestione del rischio da esposizione ad agenti microbiologici; tutti gli ispettori di BIOS sono impegnati al rispetto di tutte le indicazioni fornite per il contenimento della diffusione del virus (accesso agli uffici, distanze tra colleghi, pulizia delle mani, uso di materiale di protezione, segnalazione di eventuali sintomi influenzali).
• nei casi ove vi sia indisponibilità dell’Organizzazione richiedente il servizio di certificazione o del personale ispettivo, BIOS potrà procedere all’emissione dei documenti di certificazione sulla base di una valutazione documentale effettuata dal personale Ispettivo di BIOS in remoto (off-site);
• l’attività di verifica documentale in remoto (off-site) potrà essere supportata tramite videoconferenza (usando le piattaforme più comuni)
• seguendo l’invito del Governo, gran parte dell’attività di riesame della documentazione di certificazione sarà riorganizzata secondo le modalità di lavoro agile (smart work), cercando di contenere al massimo ogni rallentamento all’attività del servizio di certificazione che dovesse derivarne.
Al termine del periodo di emergenza nazionale verranno gradualmente ripristinate tutte le attività del servizio di certificazione (visite ispettive on-site; campionamenti; etc.) così come normalmente erogate, anche nel rispetto delle normative e standard di riferimento.